Home >> Pratiche >> Assegno Unico Universale + ISEE
Assegno Unico
Universale + ISEE
€74,90
€59,90
In un unico pacchetto l'Assegno Unico Universale e l'ISEE
Sei stanco di lunghe attese ai caf, risposte inconcludenti e nessuna assistenza
Puoi richiedere 2 pratiche strettamente collegate con un'unica procedura
Cerchi un servizio affidabile che ti permetta di richiedere l'ISEE e l'Assegno Unico Universale comodamente da casa
Con un acquisto puoi richiedere entrambe le pratiche online, senza nessuna attesa


Puoi completare la pratica online, quando vuoi e da dove vuoi
Senza nessuna attesa, nessuna fila e nessuna prenotazione. Acquisti la pratica “ASSEGNO UNICO UNIVERSALE + ISEE”, ti condividiamo un link per caricare i documenti ed elaboriamo la pratica! Agile no?
Monica Martinuzzi
Addetta paghe, assunzioni e dimissioni I Consultant e Pratiche Amiche

Ti forniamo tutta l'assistenza necessaria in ogni passaggio, in modo semplice e tempestivo
Puoi contattarci telefonicamente, su whatsapp premendo direttamente sul pulsante in questa pagina, o tramite mail, e ti risponderemo tempestivamente ad ogni dubbio.
Lucrezia Traversari
Costumer Care Pratiche Amiche



Il nostro mestiere è la Consulenza del Lavoro, ci occupiamo di queste pratiche da più di 10 anni
Ti garantiamo la massima affidabilità certificata dai nostri 10 anni di esperienza con imprese e dipendenti nella gestione di pratiche di assunzioni, licenziamenti e ammortizzatori sociali.
Sara Ballerini
Consulente del lavoro iscritta all’albo dei Consulenti del Lavoro di Firenze n°1266
Come funziona il servizio?
Acquisti il pacchetto ISEE + Assegno unico Temporaneo
Ti inviamo 2 link nei quali potrai caricare i documenti per elaborare le pratiche
In 10-15 giorni ricevi l’attestazione ISEE e la ricevuta di avvenuta richiesta dell’assegno unico universale
Acquisti il pacchetto ISEE + Assegno unico Temporaneo
Ti inviamo 2 link nei quali potrai caricare i documenti per elaborare le pratiche
In 10-15 giorni ricevi l’attestazione ISEE e la ricevuta di avvenuta richiesta dell’assegno unico universale
Le recensioni di chi ha già fatto delle pratiche sulla nostra piattaforma

L’Assegno Unico e Universale è un sostegno economico destinato alle famiglie per ogni figlio a carico, che viene erogato a partire dal 7° mese di gravidanza fino al 21° anno di età del figlio, o senza limiti di età per figli disabili a carico.
È universale perché è garantito a tutte le famiglie con figli a carico di età inferiore ai 21 ani, a prescindere dall’occupazione lavorativa dei genitori.
È unico, invece, perché assorbe e sostituisce altre misure a sostegno del reddito, quali:
- Premio Nascita (o Bonus Mamma Domani);
- Bonus Bebè (Assegno di Natalità);
- Assegni Familiari;
- Assegno per il Nucelo familiare (ANF);
- Detrazioni fiscali per figli di età inferiore ai 21 anni.
La prestazione viene erogata mensilmente dall’INPS a partire da Marzo 2022 a tutte le famiglie che ne fanno richiesta.
L’Assegno Unico e Universale viene erogato dal 1 marzo 2022, ma è possibile inoltrare la richiesta a partire dal 1 Gennaio 2022.
A chi farà domanda di Assegno Unico e Universale entro e non oltre la data del 30 Giugno 2022 spetteranno tutte le mensilità a partire da Marzo 2022.
A chi invece farà domanda di Assegno Unico e Universale oltre la data del 1 Luglio 2022 spetteranno solo le mensilità successive alla data di presentazione della domanda.
Hanno diritto all’Assegno Unico e Universale tutti i nuclei familiari con figli a carico a prescindere dall’occupazione dei genitori.
Possono fare indifferentemente richiesta genitori con un’occupazione lavorativa stabile (lavoratori dipendenti o titolari di pensione da dipendente, lavoratori autonomi) o disoccupati.
L’assegno spetta per:
- ogni figlio minorenne a carico (dal 7° mese di gravidanza fino al 18° anno di età);
- ogni figlio maggiorenne a carico di età inferiore ai 21 anni a patto che esso:
- frequenti un corso di formazione scolastica o professionale, ovvero un corso di laurea;
- svolga un tirocinio, ovvero un’attività lavorativa e possieda un reddito complessivo inferiore a 8.000€ annui;
- sia registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro presso i servizi pubblici per l’impiego;
- svolga il servizio civile universale;
- ogni figlio con disabilità senza limiti di età
Sono necessari solamente:
- Il documento di riconoscimento (carta d’identità, patente, permesso di soggiorno, ecc.) del richiedente;
- La tessera sanitaria del richiedente.
Attenzione: Non è obbligatorio presentare l’ATTESTAZIONE ISEE in corso di validità (ISEE 2022) per fare la richiesta di Assegno Unico e Universale.
Tuttavia, non presentandola, si ha diritto al solo importo minimo previsto per l’Assegno Unico e Universale.
Alcune domande frequenti sull’ISEE e l’Assegno Unico Universale

Acquista ora ed inizia la pratica per richiedere l’ISEE e l’Assegno Unico Universale
Un modulo semplice e guidato in ogni passo
Assistenza in ogni fase della pratica
Invio telematico della documentazione
Consulenza tramite whatsapp o telefono
€74,90
€59,90