L’autocertificazione dello stato di famiglia è uno dei documenti necessari per richiedere l’attestazione ISEE.
All’interno di questo articolo vediamo quali campi sono necessari nell’autocertificazione.
Ovunque tu realizzi la pratica, compreso il nostro servizio online, dovrai presentare anche questo documento.
ISEE: breve introduzione
L’ISEE è l’indicatore e della situazione economica del nucleo familiare ed è un documento che ormai è obbligatorio presentare per richiedere numerose agevolazioni.
Ad esempio è necessario per ottenere una riduzione delle Tasse universitarie, oltre che per l’ormai noto Assegno Unico.
La procedura per l’attestazione ISEE prevede che vengano presentati documenti su:
- Lo stato di famiglia del richiedente;
- I redditi del richiedente e dei membri del nucleo familiare;
- Lo stato patrimoniale;
- Eventuale documentazione su autoveicolo o altri beni immobili.
Se vuoi scoprire tutti i documenti necessari per l’attestazione ISEE, trovi un articolo con tutte le informazioni necessarie.
Autocertificazione stato di famiglia: cos’è?
L’autocertificazione dello stato di famiglia è un documento che viene presentato dal richiedente dell’attestazione ISEE.
Questa autocertificazione viene richiesta per attestare quali persone fanno realmente parte del nucleo familiare.
Ovviamente è necessario perché l’ISEE viene calcolato in base a tutti i redditi del nucleo familiare.
Vediamo quali informazioni devono essere presenti.
Cosa deve essere presente nell’autocertificazione
All’interno dell’autocertificazione devono essere presenti i dati anagrafici del dichiarante:
- Nome e cognome;
- data e luogo di nascita;
- comune, via e civico di residenza.
Devono essere inoltre inseriti, per ogni persona convivente con chi presente la dichiarazione:
- Nome e cognome;
- Luogo e data di nascita;
- Rapporto di parentele.
Ovviamente al termine della dichiarazione è necessaria data e firma del dichiarante.
Scarica il modello della autocertificazione sullo stato di famiglia
Abbiamo creato un modello che puoi scaricare e riempire gratuitamente per richiedere l’attestazione ISEE.