In questo articolo

Pratiche citate

ISEE Online

Dove fare l’ISEE: l’elenco delle soluzioni possibili

L’attestazione ISEE può essere richiesta a diversi enti: in questo articolo tutti i luoghi dove è possibile fare l’ISEE.

Se ti stai chiedendo dove fare l’ISEE ti riportiamo un elenco di luoghi fisici e digitali nei quali puoi recarti per richiedere l’attestazione.

L’ISEE è un documento che riassume la situazione economica del nucleo familiare, spesso richiesto per ottenere bonus e agevolazioni.

Per calcolare l’importo dell’ISEE sono necessari documenti relativi al reddito del nucleo familiare, oltre che a beni mobili e immobili.

Perché conviene richiedere ogni anno l’attestazione?

Come detto l’attestazione permette di accedere a diverse agevolazioni. Alcuni esempi sono:

  • L’assegno unico e universale;
  • Bonus affitto;
  • Reddito di cittadinanza;
  • Sconti sulle tasse universitarie.

Per questo è fondamentale ogni anno fare l’attestazione ISEE.

Dove fare l’ISEE, tutte le possibilità

L’ISEE può essere richiesto sia online che in uffici fisici.

Se si è in possesso di SPID, è possibile richiederlo direttamente sul sito dell’INPS.

La procedura, come nella maggior parte dei casi per gli enti pubblici, è abbastanza complicata e deve essere realizzata in completa autonomia dal richiedente.

Ovviamente in questo caso la procedura è gratuita, però il tempo necessario di solito si allunga notevolmente.

Un altro luogo online dove è possibile richiedere l’attestazione ISEE è il nostro sito, praticheamiche.it.

All’interno di pratiche amiche l’utente, dopo aver acquistato la pratica, viene guidato in una procedura online per inviare tutti i documenti necessari.

Durante il caricamento dei documenti, è presente una chat whatsapp dalla quale un operatore risponde ai dubbi degli utenti in tempo reale.

Dove fare ISEE

Altri uffici dove si può richiedere l’attestazione sono i patronati.

Solitamente è necessario fissare un primo appuntamento, durante il quale l’operatore raccoglie tutti i documenti necessari per la pratica.

Una volta terminata la pratica, è necessario tornare direttamente all’ufficio per ritirare l’attestazione.

Solitamente i patronati elaborano la pratica gratuitamente o con un pagamento di qualche decina di euro come rimborso.

Anche Commercialisti e Consulenti del Lavoro possono essere abilitati alla realizzazione dell’ISEE.

Quindi per farlo possiamo recarci del commercialista e consulente di fiducia, sapendo che sicuramente l’elaborazione avrà un costo più elevato.

In sintesi, in quali enti possiamo richiedere l’attestazione

In sintesi per fare l’ISEE possiamo:

  • Rivolgerci direttamente al sito dell’INPS;
  • Andare online sul servizio di Pratiche Amiche;
  • Fissare un appuntamento a un patronato;
  • Rivolgerci al commercialista o al consulente del lavoro.

Questi sono i principali enti ai quali possiamo affidarci per richiedere l’attestazione ISEE.

31 Marzo 2022
Sara

Share on

Un sito di I Consultant S.R.L.

Via dell’Industria, 10
50056 – Montelupo Fiorentino
P.Iva 07052810483
Tel. +39 333 2374920
Email: ask@praticheamiche.it
www.iconsultant.it
Termini e condizioni di vendita
Privacy e Cookie Policy

Resta aggiornato

Social Network

Resta aggiornato

Un sito di I Consultant S.R.L.
Via dell’Industria, 10
50056 – Montelupo Fiorentino
P.Iva 07052810483
Tel. +39 333 2374920
Email: ask@praticheamiche.it
www.iconsultant.it
Termini e condizioni di vendita
Privacy e Cookie Policy

La piattaforma PRATICHE AMICHE di I Consultant S.R.L. è affiliata ad un Consulente del Lavoro (tramite contratto regolarmente redatto), che può elaborare le pratiche poiché regolarmente Iscritto all’Albo dei Consulenti del Lavoro.

Quali documenti ed informazioni sono necessari per richiedere l'Attestazione ISEE?

Scarica la guida definitiva e scopri cosa presentare