Perché dovresti fare la richiesta del 730 direttamente online?
Sei stanco di lunghe attese ai caf, risposte inconcludenti e nessuna assistenza
Stai cercando qualcuno che ti aiuti nella tua dichiarazione dei redditi senza rispondere in "burocratese" alle tue domande
Cerchi un servizio affidabile che ti permetta di richiedere il tuo modello 730 comodamente da casa
Ti forniamo una procedura snella per richiedere il 730 online, e un'assistenza dedicata!


Puoi completare la pratica online, quando vuoi e da dove vuoi
Senza nessuna attesa, nessuna fila e nessuna prenotazione. Acquisti la pratica "730 singolo" o "730 congiunto", ti condividiamo un link per caricare i documenti ed elaboriamo la pratica! Agile no?
Monica Martinuzzi
Addetta paghe e contributi I Consultant e Pratiche Amiche

Ti forniamo tutta l'assistenza necessaria in ogni passaggio, in modo semplice e tempestivo
Puoi contattarci telefonicamente, su whatsapp premendo direttamente sul pulsante in questa pagina, o tramite mail, e ti risponderemo tempestivamente ad ogni dubbio.
Lucrezia Traversari
Costumer Care Pratiche Amiche



Il nostro mestiere è la Consulenza del Lavoro, ci occupiamo di queste pratiche da più di 10 anni
Ti garantiamo la massima affidabilità certificata dai nostri 10 anni di esperienza con imprese e dipendenti nella gestione di pratiche di assunzioni, licenziamenti e ammortizzatori sociali.
Sara Ballerini
Consulente del lavoro iscritta all’albo dei Consulenti del Lavoro di Firenze n°1266
Come funziona il servizio
Effettua il pagamento di €49,90 (modello 730 singolo) / €89,90 (modello 730 congiunto) tramite PayPal o con carta di credito, direttamente online
Un nostro operatore ti risponderà entro 24 ore, all'indirizzo email che hai inserito in fase di pagamento, inviando una scheda di raccolta dati che dovrai restituire compilata e chiedendo di allegare tutti i documenti necessari per la tua dichiarazione
Elaboriamo la tua pratica e ti inviamo il modello 730 entro 10 giorni lavorativi!
N.B. La pratica di 730 non può essere comunque elaborata prima della data del 15 Maggio di ogni anno, in quanto l’Agenzia delle Entrate non metterà a disposizione prima di allora il modello necessario per effettuare la richiesta.
Una volta elaborato il modello 730 ti verrà richiesto di restituire il documento firmato per la validazione della tua dichiarazione.
Le recensioni di chi ha già fatto delle pratiche sulla nostra piattaforma

La dichiarazione dei redditi è il documento contabile attraverso il quale il cittadino e contribuente comunica al fisco le proprie entrate, ovvero il proprio reddito, ed effettua i versamenti delle imposte relative a partire dalla base imponibile e dalle aliquote fiscali per ciascuna imposta dovuta.
Nello specifico, il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi destinato ai lavoratori dipendenti e pensionati.
Attraverso il modello 730, inoltre, il contribuente può portare in detrazione eventuali spese sostenute nell’anno precedente alla presentazione della dichiarazione stessa, ed ottenere un rimborso (in quota % a seconda della spesa, di solito al 19% per le principali voci di spesa) direttamente in busta paga o nel cedolino di pensione.
Possono presentare dichiarazione dei redditi con modello 730 i seguenti soggetti che sono residenti in Italia e sono:
- lavoratori dipendenti e/o pensionati
- co.co.co (collaboratori coordinati e continuativi) o a progetto
- dipendenti della scuola a tempo determinato, se il contratto di lavoro dura almeno dal mese di settembre 2022 a giugno 2023
- percettori di indennità Inps, quali percettori di Naspi, disoccupazione agricola, cassa integrazione, maternità, mobilità
- soggetti che svolgono attività socialmente utili, lavoratori-soci di cooperative, parlamentari nazionali, consiglieri comunali, provinciali, regionali
- sacerdoti della Chiesa cattolica
o soggetti che hanno prodotto nell’anno precedente principalmente i seguenti redditi:
- redditi da lavoro dipendente
- redditi fondiari (terreni e fabbricati)
- redditi diversi (come redditi di terreni e fabbricati situati all’estero)
- redditi da lavoro autonomo senza partita Iva
- redditi di capitale
- redditi soggetti a tassazione separata
Ai coniugi e alle persone unite civilmente, inoltre, è data la possibilità di fare il 730 in forma congiunta, quando entrambi hanno redditi ammessi per il 730.
Il modello 730 può essere presentato a partire dal 30 Aprile (salvo diverse disposizioni dell’Agenzia delle Entrate) ed entro il 30 Settembre dello stesso anno.
Le principali spese detraibili nel 730 sono:
- Spese mediche;
- Spese per gli interessi passivi dei mutui;
- Spese di intermediazione immobiliare;
- Spese di assicurazione;
- Spese di istruzione (non universitarie e universitarie);
- Spese funebri;
- Spese per attività sportive praticate dai ragazzi;
- Spese veterinarie;
- Spese di affitto o locazione;
- Spese per il trasporto pubblico;
- Spese di ristrutturazione (Bonus 50%) e risparmio energetico (Ecobonus 65%);
- Spese ai fini del Sismabonus;
- Spese ai fini del Bonus Facciate;
- Spese ai fini del Superbonus;
- Spese per l’acquisto di arredi ed elettrodomestici (Bonus mobili);
- Spese per interventi di sistemazione a verde (Bonus Verde);
- Spese per la rimozione delle barriere architettoniche;
Mentre le principali spese deducibili nel 730 sono:
- Contributi previdenziali e assistenziali;
- Contributi e premi per forme pensionistiche complementari e individuali;
- Assegni periodici corrisposti all’ex coniuge;
- Contributi previdenziali per gli addetti ai servizi domestici e familiari;
- Contributi ed erogazioni a favore di istituzioni religiose;
- Spese mediche e di assistenza specifica per le persone con disabilità;
- Contributi versati ai fondi integrativi del Servizio Sanitario Nazionale;
- Contributi alle ONG riconosciute idonee che operano con i paesi in via di sviluppo;
- Tutto il comparto delle erogazioni liberali a enti/associazioni benefiche, culturali, scientifiche, ecc.
Per la richiesta di 730 occorre indicare i seguenti dati e allegare i seguenti documenti:
- Documento d’identità in corso di validità del contribuente
- Tessera sanitaria/Codice fiscale del contribuente
- Tipologia Dichiarazione 730 scelta: □ Singola □ Congiunta
- Dichiarazione 730 dell’anno precedente
- Indirizzo di residenza del contribuente
- Stato civile del contribuente (Celibe/Nubile, Congiunta/o , CF Coniuge, Vedovo/a, Separato/a, Divorziato/a, Tutelato/a)
- Tessera sanitaria/Codice fiscale dell’eventuale coniuge
- Tessere sanitarie/Codici fiscali dei figli
- Indicazione del Codice Fiscale di tutti i familiari che risultano a carico (e in che %)
- Certificazione/i Unica dell’anno precedente
- Documenti attestanti altri redditi (es. prestazioni occasionali)
- Certificazioni attestanti handicap / grave disabilità / invalidità grave
- Atto di acquisto/i o cessione/i di immobili (terreni o fabbricati), acquistati o ceduti nell’anno precedente
- Visura Catastale di fabbricati o terreni di proprietà
- Contratti di locazione di fabbricati di proprietà, dati in locazione
- Indicazione di richiesta rateizzazione in caso di debito e numero di rate richieste
- Indicazione degli acconti Irpef da versare per l’anno in corso
Per portare in detrazione o deduzione fiscale alcune spese, sostenute nell’anno precedente a quello di presentazione del 730, occorre allegare anche la seguente documentazione:
- Spese sanitarie e copia dei pagamenti in modalità tracciabile
- Spese veterinarie e copia dei pagamenti in modalità tracciabile
- Assicurazione vita / infortuni / eventi calamitosi e copia dei pagamenti in modalità tracciabile
- Previdenza complementare (dipendenti pubblici e privati)
- Contributi previdenziali ed assistenziali
- Interessi passivi mutui (contratto di mutuo e rogito nelle pagine in cui vengono riportati i dati necessari al conteggio)
- Oneri connessi all’acquisto della casa (spese di notaio, spese di intermediazione immobiliare/agenzia immobilare, etc.) con copia dei pagamenti in modalità tracciabile
- Contratto di affitto o locazione
- Ristrutturazioni vari anni (36% – 50%- 41% – 55% – 65% – 90% – 110%) se primo anno allegare tutta la documentazione
- Contributi versati pace contributiva
- Spese sostenute per interventi di sistemazione a verde di aree private scoperte
- Spese per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici
- Pratica ENEA per interventi di ristrutturazione / risparmio energetico / elettrodomestici / bonifica e facciate
- Spese di istruzione: tasse scolastiche e universitarie e copia dei pagamenti in modalità tracciabile
- Acquisto di strumenti e sussidi tecnici per minori affetti da disturbo specifico dell’apprendimento (DSA)
- Spese asilo nido e copia dei pagamenti in modalità tracciabile
- Spese funebri e copia dei pagamenti in modalità tracciabile
- Spese per l’attività sportiva di figli dai 5 ai 18 anni e copia dei pagamenti in modalità tracciabile
- Abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico con evidenza dei pagamenti effettuati con modalità tracciabile
- Assegni di mantenimento versati al coniuge separato (allegare sentenza + copia dei bonifici o assegni)
- Contributi per addetti ai servizi domestici (colf-badanti) e copia dei pagamenti in modalità tracciabile
- Certificazioni e quietanze delle donazioni effettuate (ad es. per l’emergenza sanitaria 2021, a ONLUS, mutuo soccorso, a istituzioni religiose, a partiti politici etc)
- Documentazione attestante l’acquisto di mezzi a mobilità elettrica (es. auto elettrica) o ecosostenibile o acquisto di un veicolo a basse emissioni con rottamazione di un vecchio veicolo
- Fatture, documenti commerciali o scontrini per identificare la detrazione del Bonus Vacanze
- Acconti Irpef versati (allegare copia F24)
730 singolo
Una pratica semplice e guidata in ogni passo-
Un modulo semplice e guidato in ogni passo
-
Assistenza nella richiesta della pratica
-
Invio telematico della documentazione
-
Consulenza tramite whatsapp o telefono
730 congiunto
Una pratica semplice e guidata in ogni passo-
Un modulo semplice e guidato in ogni passo
-
Assistenza nella richiesta della pratica
-
Invio telematico della documentazione
-
Consulenza tramite whatsapp o telefono
Vuoi parlare con un nostro operatore?
Scrivi direttamente alla chat Whatsapp, oppure compila il form sottostante e ti ricontatteremo telefonicamente in tempi brevi.